COMFA Tecnoservice lancia strutture dedicate per la ricarica dei muletti: coperture su misura con telo in PVC ignifugo e fissaggio su basamenti esterni in cemento armato prodotti nel nostro stabilimento. L’obiettivo è creare un’area esterna protetta, sicura e conforme alle buone pratiche per la ricarica delle batterie, riducendo esposizione agli agenti atmosferici e rischi in magazzino.
Innovazione, sicurezza e attenzione su misura sono da sempre i valori che guidano COMFA Tecnoservice. Oggi l’azienda rinnova la propria proposta presentando una novità pensata per rispondere a una delle esigenze più attuali nel mondo della logistica: la realizzazione di strutture dedicate alla ricarica dei muletti elettrici.
La struttura è ideata per creare postazioni esterne protette, dove le batterie dei carrelli elevatori possono essere ricaricate in tutta sicurezza anche in presenza di condizioni meteo avverse. Progettata e costruita interamente negli stabilimenti COMFA, questa copertura utilizza un telo in PVC ignifugo di altissima qualità e trova il suo ancoraggio su solidi basamenti in cemento armato, garantendo massima affidabilità e resistenza negli anni.
COMFA Tecnoservice, con la sua esperienza, assicura un servizio chiavi in mano che comprende la progettazione, la gestione delle pratiche e tutta la fase di montaggio, accompagnando il cliente in ogni passaggio, dalla consulenza tecnica iniziale all’assistenza post-vendita. Innovare per migliorare la sicurezza aziendale e ottimizzare i processi logistici: questa è la missione che l’azienda si è data sin dal primo giorno, ed è confermata anche dalla nuova struttura per la ricarica dei muletti, un valore aggiunto concreto e professionale per ogni realtà che punta all’eccellenza produttiva.